Origini del banano di montagna
Il banano di montagna è originario di una zona compresa negli attuali Stati Uniti orientali.
Più precisamente nasce tra la Florida e la regione dei grandi laghi, al confine con il Canada.
Ha una lunga tradizione come pianta da frutto spontanea del continente americano. Era, infatti, già ampiamente usata dalle popolazioni native in epoca pre-colombiana.
Il nome ‘asimina’ che gli e’ stato dato dalla scienza fa riferimento al nome con cui lo chiamavano i nativi americani ‘assimin’ riferendosi al numero di petali (6) dei fiori di questa pianta.
I colonizzatori spagnoli e portoghesi ribattezzarono questa pianta Paw Paw, per via di una certa somiglianza dei frutti con la più nota papaya.
Sapore dell’asimina triloba
Il sapore è molto dolce, ricorda un po’ quello delle banane, o di altri frutti esotici come il mango.
Proprieta’ e Valori nutrizionali del banano di montagna
è apprezzatissimo, soprattutto dagli sportivi, che hanno notato un miglioramento delle prestazioni e maggiore benessere fisico dopo l’assunzione del frutto.
Scopriamo la composizione chimica del banano di montagna (per 100g):
Acqua | g | 70 |
Grassi | g | 1,2 |
Fibre | g | 2,6 |
Carboidrati | g | 18,8 |
Proteine | g | 1,2 |
Zuccheri | g | 13,8 |
Ceneri | g | 0,6 |
Minerali | ||
Ferro | mg | 7 |
Magnesio | mg | 113 |
Rame | mg | 0,6 |
Calcio | mg | 63 |
Manganese | mg | 2,6 |
Potassio | mg | 346 |
Fosforo | mg | 47 |
Zinco | mg | 0,9 |
Vitamine | ||
Vitamina A | mcg | 87 |
B1 | mg | 0,01 |
B2 | mg | 0,09 |
B3 | mg | 1,1 |
Vitamina C | mg | 18,3 |
Zuccheri | ||
Saccarosio | g | 9,3 |
Fruttosio | g | 1,9 |
Glucosio | g | 2,6 |
Tra le sostanze contenute nel banano di montagna troviamo anche acidi grassi, come l’acido palmitico, l’acido oleico e l’acido linoleico e amminoacidi, quali l’arginina, la lisina, l’istidina, l’isoleucina, la metionina, il triptofano, la valina, laleucina, la treonina e la fenilalanina.
Proprieta’ anti tumorali del banano di montagna
Secondo gli studi di un centro americano che si occupa di cure anti-tumorali, sembra che il banano di montagna sia in grado di distruggere le cellule tumorali resistenti anche alla chemioterapia, come riportato a questo link.
https://www.mskcc.org/cancer-care/integrative-medicine/herbs/american-pawpaw
Le varieta’ del PawPaw
Ecco alcune varieta’ di banano di montagna selezionate da uno studioso della Virginia che ha reso possibile la conoscenza e la coltivazione di questo frutto anche nei paesi europei e in giappone.
Dove trovare il banano di montagna
Ovviamente lo trovate da noi… e in pochi altri posti. Coltivato locale e raccolto già al termine della maturazione.
Prenotate il vostro pawpaw dalla message box del mio sito www.cibovivobio.it
Altre cose interessanti che trovate da noi sono il PakChoi o cavolo cinese, lo spinacio asiatico o tat soi, i funghi shiitake, la spirulina fresca.
Alcune curiosita’
Terminiamo l’articolo con alcune simpatiche curiosita’ su questo frutto.
Era infatti il frutto preferito di George Washington e di Lewis.
Il frutto ispiro’ anche una canzone “folk”.
“Where, oh where is dear little Nellie?
Way down yonder in the pawpaw patch
Pickin’ up pawpaws, puttin’ ’em in your pocket“
- American folk song